I nostri servizi
Diagnosi
Per un sorriso sano e bello
DIAGNOSI
La diagnosi è il primo passo di ogni intervento odontoiatrico e medico. Le procedure diagnostiche nello Studio Corrado si avvalgono di un primo approccio basato sul dialogo con il paziente, sulla raccolta dei dati anamnestici medici e odontoiatrici e sugli esami di screening delle principali patologie di interesse odontoiatrico (per le patologie orali, articolari e muscolari, per le parodontiti, la cariologia, l’occlusione, la funzione, ecc).
La nostra struttura si avvale di supporti strumentali che vanno ad integrare, se necessario, la diagnosi clinica, come la fotografia, per documentare l’aspetto del cavo orale e del volto e la radiologia, che si diversifica a seconda delle necessità in radiologia endorale, radiologia panoramica (OPT) e radiologia tridimensionale (TC Cone-Beam). L’adozione di sistemi digitali ha consentito la drastica riduzione delle radiazioni emesse con un notevole incremento della sicurezza per il paziente.
L’insieme dei dati raccolti permetterà all’inizio di formulare una diagnosi corretta e di individuare le opzioni terapeutiche più adatte al caso specifico.
Sintomatologia soggettiva del paziente
L’approccio più antico ma non per questo inutile e inefficace, consiste nell’acquisizione di informazioni sui sintomi manifestati dal paziente Si tratta di un primo passo, per di più legato a manifestazioni soggettive che come tali possono variare da individuo a individuo
Impronta dentale
Si tratta di un metodo classico che prevede il calco delle arcate attraverso una speciale pasta morbida che viene posta su denti e gengive. In questo modo è possibile avere un modello molto realistico delle bocca del paziente, rilevarne malocclusioni e mal posizionamenti dentari
Radiografia endorale
Si tratta di una radiografia più specifica perché si realizza solo su alcuni elementi dentari (non più di 3) permettendo di visualizzarne in modo dettagliato le singole parti che li compongono.
Radiografia ortopanoramica (ortopantomografia)
Questo tipo di esame permette di avere una panoramica completa dell’arcata dentaria e delle ossa mascellari e mandibolari attraverso l’emissione di un fascio di raggi X